Folletto Robot VR200: Aggiornamento con Wi-Fi e Smart

Tutto ciò che ci circonda diventa smart, in modo particolare i nostri elettrodomestici, perfetti alleati per svolgere quotidianamente attività domestiche. A partire dal 4 ottobre potrà finalmente essere disponibile una nuova versione del robot aspirapolvere VR200 di Folletto. L’idea è quella di andare ad arricchire il modello con la connettività Wi-Fi, in modo da ottenere anche la possibilità di controllare il dispositivo da remoto sfruttando un’app. La nota azienda, resa famosa proprio grazie alla produzione di queste resistenti scope elettriche, ha deciso di seguire il trend del momento, andando a offrire la possibilità di connettere elettrodomestici e smartphone con un solo click.

La Vorwerk Folletto vuole dunque arricchire le caratteristiche base previste sul suo robot aspirapolvere VR 200: prima di tutto si parte dalla connettività Wi-Fi, idea innovativa che fornirà maggiore libertà di movimento a questo prodotto, pronto a muoversi in totale autonomia con avviamento da remoto. Il modello manterrà comunque le funzioni base del modello precedente, oltre però andare a garantire, grazie al suo apposito menu, la scelta di programmare la partenza ritardata. E’ una funzione in più visto che grazie al comando via app non vi sarà più la necessità di essere così previdenti e organizzati.

folletto vr200

folletto vr200

Dopo aver scaricato l’app, che è gratuita e resa disponibile sia per iOs che per Android, potrai azionare il robot da ogni punto della casa in massima facilità e libertà: in questo modo potrai impostare la partenza singola o addirittura ricorrente, oltre a consultare l’attuale stato di lavorazione della macchina mentre è in funzione. Non appena il ciclo di aspirazione sarà poi terminato, il robot tornerà alla sua base e ti arriverà subito una notifica di conferma.

 

I vantaggi del FollettoVR200: tutto ciò che devi sapere

Aumentando il potenziale del VR200 troverai una serie di sensori laser e ultrasuoni che sono stati progettati per evitare il contatto e scontro con oggetti presenti sul pavimento. In questo modo si eviteranno ostacoli, ma sarà sempre garantita la totale pulizia del pavimento. Sono presenti infatti delle spazzole che esco dalla sagoma dell’apparecchio e si spingono in quei punti più difficili da raggiungere. Nel suo complesso il robot ha un’autonomia di 90 minuti, grazie alla presenza di batterie al litio integrate. Nel caso in cui il robot terminasse la propria autonomia prima di aver finito il suo lavoro, il VR200 rientrerà nella sua base di ricarica e non appena avrà fatto il pieno di energia, ripartirà proprio da dove aveva interrotto.

folletto app

folletto app

Con l’avviamento a distanza potrai anche sfruttare il vantaggio di non disturbare gli altri abitanti della casa o i tuoi vicini: basta un click sul tuo touch screen e il dispositivo inizierà il suo ciclo di pulizia. Mentre è in funzione il rumore è ridotto al minimo (ma nonostante ciò è sicuramente percettibile) e questo permette non solo di pulire la casa durante il giorno, ma di poter anche sfruttare la pulizia durante la notte.

Nonostante il modello presenti tali importanti novità non vi saranno variazioni sul prezzo del prodotto: rispetto al suo predecessore (che era quindi senza connessione) il costo resta fermo a quota 749 euro. Inoltre se possiedi già la versione che non presenti la possibilità di connessione, per risultare a tutti gli effetti un modello “smart”, potrai contare sull’aggiornamento del tuo robot. Sarà sufficiente effettuare un intervento sull’hardware, recandoti presso un centro di assistenza del brand, dove lo staff provvederà a terminare l’aggiornamento senza farti spendere un soldo. Il tutto a partire dalla fine dell’anno corrente. In questo modo si garantisce nel tempo una buona durata del prodotto, senza rischiare di trovarsi in possesso di un robot obsoleto a distanza di poco più di un anno dall’acquisto.

2.7/5 - (17 votes)

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.