Il cruccio della maggior parte delle donne è la pulizia della propria casa; Diciamoci la verità avere una casa linda e pulita è ciò che più ci preme, nessuno vuol presentare la propria casa a qualcuno in completo disordine o circondata dalla polvere. Per tenere al meglio la nostra casa abbiamo degli aiutanti come ad esempio deodoranti per ambienti, in modo da infondere un profumo piacevole, spray per la pulizia vetri, prodotti per trattare i mobili, ecc.. I prodotti sono davvero tanti ed innumerevoli, a seconda della pulizia che si vuole svolgere corrisponde un prodotto adatto allo scopo; Ma cosa ci può aiutare ad aspirare anche il più piccolo residuo di polvere o altra sporcizia dal pavimento?
In nostro soccorso arrivano le aspirapolvere; che abbiano il sacco o meno le aspirapolvere sono le miglior alleate per aspirare completamente briciole del pranzo o della cena, capelli, peli dei nostri animali domestici e sporcizia varia che con le normali scope non saremo in grado di togliere completamente, garantendo così una totale pulizia degli ambienti, soprattutto se in casa ci sono bambini. Ma quale modello tra aspirapolvere con sacco e aspirapolvere senza sacco è più indicata per le nostre faccende? Scopriamolo insieme.
Con o senza sacco quali sono le differenze?
Le differenze che passano tra un aspirapolvere con il sacco e un aspirapolvere senza sacco sono sostanziali e tangibili; variano a seconda del modello e quindi a variare è il prezzo, la grandezza, la forza aspirante. Non è possibile generalizzare le varie differenze ed è bene osservarle prendendo in considerazione i vantaggi e gli svantaggi, solo in questo modo è possibile capire in cosa si differenziano queste aspirapolvere e quale modello sia meglio acquistare. Prendiamo in esame gli svantaggi e i vantaggi delle aspirapolvere con sacco e senza sacco per capire meglio quale modello acquistare.
I vantaggi delle aspirapolvere con sacco
Le aspirapolvere con sacco sono in circolazione da molti anni sul mercato. Hanno inserito al loro interno uno scomparto apposito dove viene contenuto il sacchetto che può essere sostituito quando questi è pieno. I vantaggi che presentano sono molti, tra i quali che non si entra in contatto diretto con la polvere e la sporcizia, sono dotate di filtri che permetto di catturare quasi del tutto le microparticelle di polvere presenti nel’aria ed inoltre non richiedono notevole manutenzione
Gli svantaggi
Oltre ad avere dei vantaggi, come tutte le cose, le aspirapolvere presentano anche alcuni svantaggi; principalmente sono due gli svantaggi comuni a tutti i modelli ossia: il costo di cambio dei sacchetti e il fatto che man mano che si utilizza l’elettrodomestico le sue prestazione potrebbero calare poiché si va incontro ad usura.
I vantaggi delle aspirapolvere senza sacco
La differenza con le aspirapolvere con sacco è sostanzialmente quella che questo tipo di elettrodomestico è molto più facile sia da usare che da pulire dopo l’utilizzo; tra i tanti vantaggi abbiamo: sono meno costosi in quanto durano di più nel tempo e non richiedono manutenzione, sono facili da pulire dopo l’utilizzo ed infine sono molto più ecologici degli aspirapolvere con il sacco.
Gli svantaggi
Gli svantaggi che più significativi sono sostanzialmente due,ossia: il fatto che queste aspirapolvere non abbiano il sacco implicano il dover entrare a contatto con la polvere e la sporcizia per ripulire l’elettrodomestico, inoltre, anche se non richiede manutenzione ed eccessivi costi di mantenimento questo tipo di aspirapolvere ha un prezzo sul mercato non molto economico.
Aspirapolvere Con o Senza Sacco
Qual è il modello giusto da acquistare?
Analizzando entrambe le aspirapolvere abbiamo notato che ci sono sia svantaggi che vantaggi. La scelta del giusto modello dipende esclusivamente dalle proprie esigenze personali, a confronto non si riesce a trovare un modello che sovrasti l’altro in quanto ognuno di essi ha tante qualità quanti difetti